Consulta Universitaria Italiana di Numismatica

La Consulta Universitaria Italiana di Numismatica (Co.I.N.) è un organismo che riunisce i docenti universitari di numismatica con l’obiettivo di coordinare e promuovere la valorizzazione della disciplina nell’ambito degli studi archeologici, storici e storico-artistici. La Co.I.N. nasce con il fine di consolidare il ruolo della numismatica nel panorama universitario italiano, favorendo il dialogo tra le istituzioni accademiche e le realtà culturali e scientifiche, nazionali e internazionali, che operano nel settore.

In qualità di organo di riferimento per i docenti di numismatica, la Co.I.N. si propone di elaborare strategie condivise per il potenziamento della disciplina nei percorsi formativi universitari. La Consulta si impegna, inoltre, a sostenere la ricerca numismatica attraverso il coordinamento di progetti scientifici, la diffusione di buone pratiche metodologiche e la creazione di sinergie tra le diverse sedi accademiche.

Per il perseguimento dei suoi fini, la Co.I.N. si dedica a molteplici attività, tra cui la discussione su questioni di interesse numismatico e storico-archeologico, il monitoraggio delle politiche accademiche e della loro incidenza sulla disciplina, nonché il mantenimento di relazioni istituzionali con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), il Ministero della Cultura (MiC), il Consiglio Universitario Nazionale (CUN), il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia (FCdA) e altri enti scientifici italiani e stranieri, pubblici e privati.

La Co.I.N. promuove, inoltre, l’organizzazione di convegni, seminari e incontri di studio su tematiche numismatiche e storico-archeologiche, con particolare attenzione al dibattito metodologico e interdisciplinare. Parallelamente, si adopera per incentivare la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio numismatico, favorendo la collaborazione tra università, musei e soprintendenze.

Nella sua funzione di organismo di coordinamento e rappresentanza, la Co.I.N. assume infine ogni altra iniziativa utile al rafforzamento della presenza e del riconoscimento della numismatica nel contesto accademico e culturale, contribuendo attivamente alla crescita e all’innovazione della disciplina.

Presidente
Michele ASOLATI, Università degli Studi di Padova (email: presidente@consultanumismatica.it)

Vicepresidente
Alessandro CAVAGNA, Università degli Studi di Milano (email: vicepresidente@consultanumismatica.it)

Segretario
Giacomo PARDINI, Università degli Studi di Salerno (email: segretario@consultanumismatica.it)

Tesoriere
Tomaso Maria LUCCHELLI, Università Ca' Foscari Venezia (email: tesoriere@consultanumismatica.it)

Sono membri della giunta
Alessandro CAVAGNA, Università degli Studi di Milano
Tomaso Maria LUCCHELLI, Università Ca' Foscari Venezia
Giacomo PARDINI, Università degli Studi di Salerno
Claudia PERASSI, Università Cattolica del Sacro Cuore
Alessia ROVELLI, Università degli Studi della Tuscia

Scarica documenti

Elenco Soci (48 KB)