Consulta Universitaria per le archeologie postclassiche

La "Consulta Universitaria per le archeologie postclassiche", organismo permanente con il compito di elaborare, promuovere, sviluppare e coordinare iniziative scientifiche e culturali riguardanti l'organizzazione della didattica, della ricerca, della tutela e della valorizzazione dei beni archeologici, con particolare riferimento al patrimonio di età tardoantica, medievale, e in generale di età postclassica. L'associazione, che non ha fini di lucro, ha sede ufficiale presso il Dipartimento Universitario al quale afferisce il Presidente pro tempore e può riunirsi, se necessario, anche in altre sedi.
Sono soci di diritto, a richiesta, i professori universitari di ruolo e fuori ruolo, di prima e di seconda fascia, e i ricercatori delle discipline relative ai campi delle archeologie cristiana, tardoantica, bizantina, medievale, postmedievale, intese nella loro più ampia accezione culturale.

Presidente:
Federico Cantini (Università di Pisa)

Membri della Giunta:
Lucrezia Spera (Università di Roma 2-Tor Vergata)
Pier Giorgio Spanu (Università di Sassari)
Carlo Ebanista (Università del Molise)
Elisa Possenti Università di Trento)
Caterina Giostra (Università Cattolica del Sacro Cuore-Milano)
Lucia Arcifa (Università di Catania)
Membri del Collegio dei Revisori dei Conti
Cristina Corsi (Università di Cassino)
Andrea Augenti (Università di Bologna)
Maria Carla Somma (Università di Chieti)

Scarica documenti

Elenco Soci (36 KB)