Consulta di Archeologia del mondo classico
La Consulta universitaria per l'Archeologia del Mondo Classico è un organismo di consultazione permanente con il compito di elaborare, promuovere, sviluppare e coordinare iniziative scientifiche e culturali riguardanti l'organizzazione della didattica e della ricerca nel quadro più complessivo dei temi connessi alla conservazione e valorizzazione dei beni culturali.
Alla Consulta possono iscriversi come soci i professori e i ricercatori delle discipline archeologiche del mondo classico intese nella loro più ampia accezione culturale e cronologica.
La Consulta promuove la discussione di problemi inerenti i Beni Culturali, il mantenimento di rapporti istituzionali quali il MIUR, il MiC, il CUN, il CNR la Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia (FCdA) e i vari Istituti e Associazioni scientifici italiani e/o stranieri, pubblici e/o privati, relativi anche ad altri settori scientifico-disciplinari. Si prefigge altresì di organizzare e promuovere convegni, seminari e incontri di studio su temi inerenti l’ambito dell’archeologia classica a livello nazionale e/o internazionale, e di assumere ogni altra iniziativa atta al raggiungimento degli scopi della Consulta.
Presidente
Jacopo BONETTO, Università degli Studi di Padova (email: jacopo.bonetto@unipd.it)
Sono membri della giunta
Fulvia MARIA CILIBERTO, Università degli Studi del Molise
Rachele DUBBINI, Università degli Studi di Ferrara
Marco GALLI, Università Sapienza di Roma
Silvia PALLECCHI, Università di Genova
Grazia SEMERARO, Università del Salento
Giuliano VOLPE, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Scarica documenti
Statuto della Consulta (4 MB)
Modifiche allo Statuto (92 KB)
Elenco Soci (54 KB)