In difesa del paesaggio italiano

a Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia, organismo unitario che raccoglie la quasi totalità dei professori universitari di archeologia (Consulte universitarie di: Preistoria e protostoria; Archeologia del mondo classico; Archeologia dell’Italia preromana; Archeologie Postclassiche; Numismatica; Studi sull'Asia e sull'Africa; Antropologia), esprime viva preoccupazione a proposito del recente emendamento presentato dalla Lega alla Legge Cultura, con il quale si sarebbe reso non vincolante il parere delle Soprintendenze in materia paesaggistica attribuendo la decisione finale ai Comuni.
Anche se l’emendamento, grazie all’opposizione del ministro Alessandro Giuli, è stato ritirato, si annuncia una proposta di legge nella quale recuperare e anche rafforzare i contenuti di nell’emendamento.
Si discute anche della possibilità di esonerare i Comuni al di sotto di 10.000 abitati dal rispetto delle norme di tutela del paesaggio previste dal Codice dei beni culturali e del paesaggio.
Si tratterebbe di un colpo mortale alla tutela, considerando le inevitabili pressioni sui Sindaci da parte di interessi speculativi. Si eliminerebbe inoltre una visione organica e territoriale della tutela che non può essere limitata ai confini amministrativi di ogni municipio ma necessita di una visione d’insieme di aria vasta.
La Federazione sollecita anche la ripresa del lavoro sui Piani Paesaggistici Territoriali Regionali, ancora limitati a pochi casi, e di ogni iniziativa di pianificazione e anche di partecipazione, condivisione e di tutela sociale della principale espressione del patrimonio del nostro Paese: il paesaggio.
Nell’esprimere pieno sostegno alla posizione del ministro Alessandro Giuli di fronte a tale rozzo tentativo di delegittimazione delle Soprintendenze, la Federazione invita tutte le espressioni della società italiana, le università, le scuole, le associazioni, i sindacati, le imprese più attente a nuove forme sostenibili di economia, i cittadini a fare sentire la loro voce a difesa del paesaggio e dello sviluppo sostenibile.

La Giunta della FCdA

Scarica documenti