Lettera alla Direttrice Generale ABAP

Oggetto: Soprintendenza Unica Nazionale - PNRR

Alla Direttrice Generale ABAP
Arch. Federica Galloni
Via del San Michele 22 00153 Roma

E p.c.
Al Ministro della Cultura
On. Dario Franceschini
Via del Collegio Romano, 27 00186 Roma

Alla Ministra dell’Università e della Ricerca
Chiar.ma Prof.ssa Maria Cristina Messa


Gentile arch. Galloni,
la Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia esprime viva preoccupazione per i rischi che il ‘decreto semplificazioni’ e le opere previste dal PNRR potrebbero porre al patrimonio culturale, al paesaggio e specificamente ai tanti siti archeologici, in gran numero sconosciuti, diffusi nel nostro Paese, in assenza di adeguate misure di indagine preventiva e di tutela.
Lo ribadiamo con forza: l’archeologia preventiva è una risorsa, non un problema! È una pratica che consente la compatibilità tra la conoscenza e tutela dei beni archeologici e la realizzazione delle opere pubbliche. Lo dimostrano ampiamente modelli come quello adottato da anni in Francia. L’archeologia preventiva andrebbe semmai incrementata, non limitata. E andrebbero favorite tutte le forme di collaborazione tra le diverse istituzioni, in primis MiC e Università, in modo da condividere dati, metodi, strumenti, competenze.
Una sfida così complessa non può che essere affrontata insieme.
Pertanto, pur non nascondendo perplessità sulla nuova Soprintendenza Unica Nazionale, che rischia di essere un ulteriore istituto che si aggiunge ad altri di recente istituzione (si pensi all’ICA), verosimilmente non pienamente adeguato ai compiti che gli si affida e dalla composizione ancora indefinita (chi saranno e come saranno reclutati i 15 esperti della segreteria tecnica? Con le stesse modalità poco trasparenti con cui sono stati reclutati recentemente i 500 esperti? Sarà sufficiente un gruppo di questa natura per fronteggiare tutte le richieste di parere? Sarà struttura operativa o si limiterà a formulare linee guida?), Le manifestiamo la piena disponibilità del mondo archeologico universitario a fornire il proprio contributo e a collaborare nelle forme più efficaci.
A tale proposito Invitiamo ancora una volta i ministri Franceschini e Messa a creare le migliori condizioni per sviluppare una reale e leale collaborazione tra MUR e MiC, oggi più che mai necessaria.
In attesa di prossimi contatti, si porgono distinti saluti

Roma 25.5.2021
La Giunta della FCdA
Prof. Jacopo Bonetto, Università di Padova, segretario
Prof.ssa Renata Cantilena, Università di Salerno
Prof. Andrea Cardarelli, Sapienza Università di Roma, vicepresidente
Prof. Gian Maria Di Nocera, Università della Tuscia
Prof.ssa Anna Chiara Fariselli, Università di Bologna
Prof. Andrea Manzo, Università L’Orientale di Napoli
Prof. Giorgio Manzi, Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Maura Medri, Università di Roma Tre
Prof. Jacopo Moggi Cecchi, Università di Firenze
Prof. Luca Peyronel, Università Statale di Milano
Prof. Fabio Pinna, Università di Cagliari
Prof.ssa Mariangela Puglisi, Università di Messina
Prof.ssa Giulia Recchia, Sapienza Università di Roma
Prof.ssa Alessia Rovelli, Università della Tuscia
Prof.ssa Grazia Semeraro, Università del Salento
Prof. Luca Sineo, Università di Palermo
Prof.ssa Francesca Romana Stasolla, Sapienza Università di Roma
Prof. Giuliano Volpe, Università di Bari ‘Aldo Moro’, presidente

Scarica documenti