Lettera al Presidente dell’ANVUR
OGGETTO: composizione dei GEV Disciplinari della VQR 2020-2024
Al Presidente dell’ANVUR
Prof. Antonio Felice URICCHIO
Al Consiglio Direttivo dell’ANVUR
e p.c. Al Dirigente dell’Area Valutazione della Ricerca Responsabile del procedimento di cui all’Avviso Pubblico n. 1 del 18/12/2023
dott. Marco Malgarini
La Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia, organismo unitario che raccoglie la quasi totalità dei professori universitari di archeologia (Consulte universitarie di: Preistoria e protostoria; Archeologia del mondo classico; Archeologia dell’Italia preromana; Archeologie Postclassiche; Numismatica; Studi sull'Asia e sull'Africa; Antropologia), riserva grande attenzione alle procedure di valutazione del sistema universitaria e ritiene centrale il ruolo dell’ANVUR anche per garantire una adeguata valutazione dei settori umanistici (peraltro assai ben piazzati nelle graduatori internazionali, come anche di recente è emerso), che non fanno riferimento a modelli bibliometrici ma si fondano sull’analisi nel merito dei singoli prodotti.
La Giunta della Federazione ha preso atto degli esiti del sorteggio e delle scelte compiute dall’ANVUR per la composizione dei GEV in area archeologica in vista della prossima VQR 2020-2024.
In generale si ritiene che il modello vada rivisto per il futuro, evitando i rischi di anomalie tra il sistema delle Abilitazioni Scientifiche Nazionali e quello della VQR, con possibili conflitti di interesse. La Federazione, pertanto, offre la sua piena disponibilità per un’interlocuzione utile nel garantire un concreto equilibrio per le procedure di valutazione di ogni settore disciplinare oggi attivo nella realtà̀ universitaria in ambito archeologico. Distinti saluti.
Il Presidente
Prof. Giuliano Volpe