La politica non condizioni strumentalmente le scelte della direzione del Museo Egizio

La Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia, organismo unitario che raccoglie la quasi totalità dei professori universitari di archeologia (Consulte universitarie di: Preistoria e protostoria; Archeologia del mondo classico; Archeologia dell’Italia preromana; Archeologie Postclassiche; Numismatica; Studi sull'Asia e sull'Africa; Antropologia), esprime viva preoccupazione a proposito delle recenti prese di posizione di un esponente politico tese a screditare l’azione dell’ottimo direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, auspicandone la sostituzione. Auspici non sostenuti da valutazioni di ordine scientifico e/o gestionale, che certamente non spettano a esponenti politici, peraltro privi di specifiche competenze nell’amministrazione di enti culturali e museali, ma fatti esclusivamente sulla base di considerazioni politiche.
Christian Greco, a suo tempo selezionato a livello internazionale, anche sulla base della sua lunga esperienza all’estero, ha contribuito non poco, nel corso degli anni della sua direzione, a innovare profondamente una gloriosa e prestigiosa istituzione museale, facendone una realtà attiva, viva e dinamica, investendo fortemente anche nella ricerca e nella formazione, sviluppando collaborazioni con università e centri di ricerca, e sperimentando nuove forme di allestimento e di comunicazione museale, fortemente apprezzate da diversi pubblici, come dimostra anche lo straordinario incremento di presenze. Greco ha anche il merito di aver legato fortemente il museo alla realtà cittadina e regionale, pur sempre nell’ambito di una dimensione nazionale e internazionale.
Nell’esprimere vivo apprezzamento per la sua direzione e piena solidarietà di fronte a tali rozzi tentativi di delegittimazione e di ingerenza politica, la FCdA auspica che, evitando malintese forme di spoil system, le future scelte relative alla direzione sia del Museo Egizio sia di ogni altro Museo e luogo della cultura italiani vengano effettuate esclusivamente sulla base di un’attenta e libera valutazione delle competenze scientifiche e gestionali, individuando personalità di alto profilo, al di là di appartenenze e afferenze di vario genere.
La Giunta della FCdA

Scarica documenti